Minimo sforzo, massimo risultato (L’analisi e le statistiche di Crotone-Roma)
Terza vittoria consecutiva della Roma che batte il
Crotone per 1-3 allo Scida, risultato che i giallorossi sicuramente avranno
dedicato a Morgan De Sanctis ricoverato in terapia intensiva dopo un incidente
avvenuto nella notte tra sabato e domenica. La squadra giallorossa non ha
brillato in modo particolare, forse ancora appesantita dalla partita contro la
Sampdoria, ma riesce con buon cinismo a chiudere la partita nel primo tempo e a
gestirla, correndo a mio avviso qualche rischio di troppo, nella seconda frazione.
Fonseca da un turno di riposo a Dzeko, Pellegrini e Veretout rilanciando dal primo minuto Cristante a centrocampo e gli spagnoli Perez e Mayoral. E proprio la punta in prestito dal Real Madrid indirizza il match con una doppietta nei primi minuti: il primo gol arriva grazie all’ennesimo assist al bacio dell’anno di Mhkitaryan che scatta sulla sinistra e crossa al centro una palla che Mayoral deve solo spingere in rete; sul secondo, invece, lo spagnolo si mette in proprio e dai 25 metri scarica un destro micidiale che si insacca sotto l’incrocio dei pali. Il Crotone evidentemente tramortito dal doppio colpo, crolla definitivamente quando Mayoral guadagna astutamente rigore e Mkhitaryan lo trasforma nello 0-3 che chiude sostanzialmente la partita.
Nel secondo tempo il Crotone rientra con un altro spirito in campo e mette in difficoltà i giallorossi per la maggiore intensità. I calabresi accumulano azioni pericolose e segnano prima con Golemic su calcio d’angolo e poi sfiorano il clamoroso 2-3 con Simy, fondamentale il salvataggio sulla linea di porta di Bruno Peres. Nemmeno gli ingressi in campo dei titolarissimi tenuti inizialmente a riposo cambiano l’inerzia ma il risultato non cambia.
La seconda frazione non eccezionale della Roma probabilmente è dovuta alla gestione delle energie in vista dei prossimi turni in cui affronterà l’Inter e la Lazio. Queste due partite segneranno il cammino dei giallorossi in campionato, vincere aprirebbe ad altri scenari, perdere complicherebbe la corsa alla Champions League.
Le statistiche della partita
|
Crotone |
Roma |
Possesso palla |
51% |
49% |
Tiri effettuati |
12 |
10 |
Tiri nello specchio |
5 |
5 |
Passaggi riusciti |
430 |
396 |
Legni colpiti |
0 |
0 |
Corner |
3 |
4 |
Falli commessi |
15 |
16 |
Ammonizioni |
2 |
3 |
Espulsioni |
0 |
0 |
Fuorigioco |
0 |
1 |
A cura di: Alessandro Ruggeri